it it it it

Box Mistral benessere e salute 

  • box mistral
  • box mistral
  • box mistral
  • box mistral

Dormire bene rinforza il sistema immunitario e fa da scudo alle malattie. Al contrario, se si dorme male ,si riducono le ore di sonno e si alterano i livelli notturni di melatonina,una sostanza che l'organismo produce per regolare i ritmi sonno-veglia.

I fattori che consentono un  sonno salutare sono molteplici, tanto che in  medicina si è sviluppata una vera e propria branca specialistica che si occupa del sonno e delle patologie ad esso correlate. Da studi fatti risulta che i fattori responsabili di una corretta igiene del sonno sono di tipo endogeno (interni all’organismo) e di tipo  esogeno (esterni all’organismo). Tra questi ultimi,i più importanti sono  il rumore,l’aerazione della stanza,l’arredamento,il materasso. Ed è proprio sul materasso che vogliamo concentrare la nostra attenzione.

Non tutti sanno che un materasso può diventare un terreno di coltura per muffe, acari e batteri. Questi microrganismi si sviluppano  a causa di favorevoli condizioni di temperatura e umidità che vengono a determinarsi durante il sonno.
La traspirabilità, ovvero la circolazione dell’aria all’interno del materasso, rappresenta quindi la chiave di volta per risolvere il problema igiene. Su questo presupposto, Ovattificio Fortunato ha inventato e brevettato un innovativo box per materassi: il Box Mistral™.

Grazie ai suoi componenti e, in particolare al Mistral, si ha la sensazione di dormire sospesi su un cuscino di aria.

Il Mistral è il componente principale da cui prende il nome il box. Trattasi di  una imbottitura tecnologica a tre dimensioni, dove lo spessore, che va da 1,5 a 5 cm, è dato da centinaia di fili per centimetro quadrato,orientati verticalmente. Questi sono agganciati a due superfici, una superiore ed una inferiore, tessute a rete. Il tutto  realizzato  senza l’ausilio di colle, resine e prodotti chimici. Un’imbottitura  così concepita associa tutti i vantaggi della traspirabilità alle caratteristiche fisico-meccaniche di portanza, flessibilità e  adattamento alle forme. Il Mistral ha un recupero elastico pressoché immediato, grazie all’azione dei fili posti verticalmente che esercitano l’azione di tante micromolle. Grazie alla struttura di questo  prodotto, si avrà sempre un continuo ricircolo di aria che conferirà al prodotto un elevato  standard di igiene. Il Mistral è inoltre antiacaro,antimuffa ed antiallergico. Consente il passaggio dell’aria e dei liquidi per cui trova applicazione anche come imbottitura antidecubito.

Ma come è fatto un  Box  Mistral?Esso può  avere una  base in poliuretano ecologico forato e a densità differenziata;può avere, tra gli elementi che lo compongono, il famoso Memory Form,ossia il poliuretano viscoelastico a lento rilascio di forma;in alternativa può avere  molle insacchettate e micromolle a portanza variabile. Su tutte le varianti viene sempre applicato il Mistral. Le forature presenti nei componenti, la particolare struttura a rete del Mistral, sono tutte realizzate per il principio della traspirabilità e della circolazione dell’aria all’interno del prodotto.

I bordi del box sono invece ottenuti tramite una tecnologia brevettata che ne assicura la portanza e la durata nel tempo. Il Box Mistral, testato secondo severi criteri analitici, è definito “Good Quality” sulla base della classificazione LGA ed è inoltre certificato da CATAS.

I suoi componenti sono inoltre certificati secondo Oeko Tex Standard 100 che stabilisce i requisiti di sicurezza, grazie  all’ assenza di sostanze nocive per la salute dell’uomo.

Dove acquistare questo prodotto?
É possibile richiedere il Box Mistral presso i migliori rivenditori di materassi e presso il Centro Commerciale LE BOLLE di Eboli (SA). Nella categoria prodotti Box Mistral vi proponiamo un ampio assortimento e la migliore soluzione per una immediata sensazione di benessere.



  • box mistral
  • box mistral
  • box mistral

 

 

 

Privacy Cookie